Come molti di voi sanno, mi occupo di calcio da più di 20 anni, avendo fondato e presiedendo il Brera,…
La Super Lega è un fatto nato da motivazioni economiche che, tuttavia, si rivelerà un passaggio cruciale nel cammino dell’europeismo.…
Qualche mese fa, per la university press Bocconi Editore, è uscito un mio libro, dal titolo “d’io”, che ha un…
Da lunedì zone rosse quasi ovunque. Trovarsi dopo un anno nello stesso punto dovrebbe indurre a pensare che si è…
L’8 marzo è una ricorrenza che induce a riflettere sulla posizione della donna nella contemporaneità. Al di là delle banalità…
In Italia, da molti anni, non si pongono questioni rilevanti nel discorso pubblico. La dialettica prevalente è incardinata esclusivamente nella…
La politica, intesa come fatto di potere, raramente coincide con la volontà del ceto politico. Non è una disfunzione, ma…
La questione pandemica ha ormai rischiarato ogni suo contorno. Credo di aver riflettuto con serietà sul tema e di averne…
Siamo abituati a credere che il potere sia nelle questioni politiche. Non è più così da tempo e oggi questo…
Le logiche che influenzano in maniera determinante l’agire collettivo sono integralmente determinate dal primato dei mezzi sui fini o –…