È approdata a positiva conclusione con la IPO e la quotazione al NASDAQ di un veicolo di investimento, l’azione degli…
Io vivo in maniera piuttosto solitaria. Mi piace certamente il mondo, ma preferisco l’io. Ogni scelta della vita deriva dal…
Da quasi due anni il pensiero sembra aver abbandonato la superficie del vivere insieme. La morte evocata dalla pandemia ha…
Da tempo sostengo convintamente che, nella follia di uno stato di eccezione come quello pandemico, il miglior posizionamento individuale sia…
A Milano si parla troppo poco di un tema epocale come l‘ipotesi di abbattere San Siro. Il dibattito resta soffocato…
Appare veramente poderosa la narrazione che avvolge questo cambio d’epoca. Nel vortice del presente si produce un tale risucchio che…
Sono da tempo convinto che gran parte del disagio della condizione contemporanea derivi dalla patologia della rappresentazione: ogni forma di…
Si dibatte – non a sproposito – di una “questione di libertà” in relazione al tema vaccinale (sì/no, green pass…
Come vado scrivendo dal febbraio dello scorso anno, l’inedita circostanza storica che stiamo vivendo deve essere affrontata con posizionamenti individuali…
Linkiesta Magazine, una bella iniziativa editoriale realizzata con il The New York Times, ha ospitato un mio breve saggio dal…